TV Italian Style

U: Un, due, tre with Ugo Tognazzi and Raimondo Vianello

Rachel Haworth Season 1 Episode 21

Send us a text

In this episode, we're going back to the 1950s and to a series that played an important role in establishing the nature of variety television in this period, and the expectations of Italian television more broadly. That series is Un, due, tre. Hosted for the majority of episodes by comedians Ugo Tognazzi and Raimondo Vianello, the show appealed to audiences thanks to its regular focus in each episode on the nature of television itself. Popular programmes and television stars were satirized and parodied each week, and through this humour, Italian audiences also learned more about Italian television. Television historian Aldo Grasso explains 'Il titolo è denotativo, tecnicistico, autoreferenziale: rimanda, infatti, alle tre telecamere presenti in studio e ai tre numeri che compongono lo spettacolo. Ed è ricercatamente banale, per poter ruotare con libertà attorno a un unico oggetto: il televisore. [...] Tv è anche l'acronimo della coppia Tognazzi e Vianello: sanguigno, espressivo e contadinesco il primo (che iscrive alla leggenda televisiva i personaggi di Gregorio il gregario, della cantante della mala, più credibile di Ornella Vanoni in persona, di Juliette Gréco, del fabbricante di stuzzicadenti, delle varie «donne lavorano»); misurato, civile ed etereo come un nobile decaduto il secondo (memorabile la sua imitazione di Mario Soldati, preso dalle sue inchieste). Entrambi interpretano il ruolo di ragazzacci, di provocatori della quiete televisiva, irriverenti verso tutto e tutti, suscitando spesso e volentieri le ire censorie'. As hosts of the series and well-known stars of comedy on stage and screen, Ugo Tognazzi and Raimondo Vianello play important roles on the show in educating viewers all about television through their humour. So, signoresignori, join me as we revisit... Un, due, tre.